Stats Tweet

Pietro di Bruys.

Eretico francese. Scomunicato per ragioni che ci restano ignote, fu iniziatore di una dottrina eterodossa affine ma non uguale a quella catara, e rappresentativa dei movimenti spirituali che, durante il XII sec., rifiutavano l'autorità della Chiesa e della tradizione in favore di una personale e intima interpretazione dei Vangeli da parte dei singoli fedeli. Attivo in Linguadoca, Guascogna e Provenza, P. predicò contro la gerarchia ecclesiale, gli edifici sacri, qualsiasi forma di culto (perciò anche contro i Sacramenti e l'Eucarestia). Fu ucciso dai cittadini di Saint-Gilles. La sua dottrina, detta dei pietrobrusiani, fu ufficialmente condannata dal Concilio Laterano II nel 1139 mentre i suoi seguaci furono dispersi con una Crociata nel 1145 (m. Saint-Gilles, Arles tra il 1130 e il 1140).